La leadership oggi: risuona, ispira e dà l'esempio

La leadership oggi non è più solo una questione di potere o gestione dei processi aziendali, ma una vera e propria sfida umana, che coinvolge la visione, l’adattabilità e la capacità di ispirare

Questo è stato il filo conduttore dell'evento "Lead by Example" organizzato da il Sole 24 Ore a Milano, lo scorso 27 Marzo, nella tappa lombarda del suo roadshow.

L'incertezza geopolitica, l’evoluzione generazionale, la sostenibilità, l'inclusività e l’impatto della tecnologia sono solo alcune delle dimensioni che oggi caratterizzano la leadership. Tra questi temi, due concetti chiave sono emersi con particolare rilevanza:

La leadership risonante

Una delle idee più potenti emerse è stata quella di leadership risonante, che riattiva concetti come l’intelligenza emotiva e collettiva, ma con una sfumatura nuova. Un leader risonante è qualcuno che va oltre la gestione situazionale, che non si limita a reagire alle circostanze, ma che stimola energie positive e condivise all’interno del team. Questo tipo di leadership non si misura solo con i risultati, ma con l'impatto che genera nel lungo periodo, creando una cultura di responsabilità e coesione.

La risonanza è la capacità di un leader di rispondere agli stimoli esterni in modo da generare un'eco interna nelle persone che lo circondano. Non è solo una questione di carisma o di comunicazione efficace, ma di connessione autentica. È il leader che risuona con il contesto, con le emozioni del suo team e con le esigenze dell’organizzazione, creando un circolo virtuoso di consapevolezza e crescita condivisa.

Il Dream Gap: ridurre la distanza tra sogno e realtà

Un altro concetto interessante presentato è stato il Dream Gap. L’idea è semplice e potente: la distanza tra ciò che sogniamo di fare e ciò che crediamo sia realmente possibile dipende dagli esempi che vediamo intorno a noi. Se non abbiamo role model che incarnano il nostro sogno, la nostra fiducia nel poterlo realizzare si riduce drasticamente.

Questo aspetto ha un impatto concreto sulla leadership: la rappresentanza di donne, giovani e talenti diversificati nei ruoli decisionali non è solo una questione di equità, ma di possibilità concreta di ispirare le generazioni future. Senza modelli visibili e credibili, il potenziale di tanti individui rischia di restare inespresso.

Formare i leader di domani: il nostro impegno, il nostro esempio

La leadership è un percorso di crescita continua. In Perspective Developing People, crediamo che affrontare le sfide del futuro richieda lo sviluppo di competenze manageriali trasversali, con un focus su:

Nel nostro team, orientiamo le aziende a creare ambienti di lavoro e socializzazione dove il talento può esprimersi pienamente, sviluppando percorsi con un clima psicologicamente sicuro, in cui i leader possano crescere con autenticità e responsabilità.

Rafforzare la consapevolezza di sé e l'auto-leadership dei professionisti è la chiave per il successo delle aziende: il valore delle persone (e della leadership) non sta solo in strategie, ma nell'energia con cui viene trasmessa che passa dal significato del proprio lavoro e dal senso che diamo alla nostra vita. Quando un leader è risonante, genera impatto. Quando un leader è un esempio, ispira.

Con questo atteggiamento, grazie al nostro approccio tailor-made, realizziamo percorsi formativi su misura, interpretando da prospettive diverse le specifiche esigenze di ogni realtà che incontriamo.

Il futuro delle organizzazioni passa dai suoi leader: risonanti, concreti e visionari modelli a cui ispirarsi.

Emilia Apetino

Perspective Developing People

L&D Lead